About cosa fare a Firenze nel weekend
About cosa fare a Firenze nel weekend
Blog Article
Ma Lecce ha anche un passato romano ancora ben visibile dalle vestigia di Piazza Sant’Oronzo con l’anfiteatro, e del Teatro romano. Con una mezz’oretta di viaggio potrete poi raggiungere Otranto, che si affaccia sull’Adriatico, o Gallipoli, che si affaccia invece sul Mar Ionio, e iniziare da qui l’esplorazione delle belle spiagge salentine.
I cookie pubblicitari aiutano a capire quali sono gli interessi dell'utente e a fornire campagne pubblicitarie rilevanti e personalizzate. Altri Altri
Questo itinerario prevede l’arrivo a Firenze nel tardo pomeriggio di venerdì e la ripartenza domenica dopo pranzo.
Venezia ha un’incredibile abbondanza di chiese, palazzi e piazzette che con le loro architetture esotiche affascinano e ammaliano il visitatore.
In alternativa potreste andare nuovamente nello stesso posto di ieri oppure scegliere un ristorante un po’ più costoso e di qualità.
Nella piazza, circondata da meravigliosi portici utilissimi in caso di pioggia, troverete numerosi caffè e ristorati in cui sedersi e gustarsi una bevanda calda. Probabilmente al suono di qualche violinista di strada che si esibisce nei paraggi.
Vi vogliamo elencare alcune cose che secondo noi sarebbero utili, qualora vorreste passare un weekend a Venezia:
Il vaporetto infatti fa numerous fermate prima di arrivare a Burano e per chi soffre il mal di mare il viaggio può essere decisamente noioso. Ma ne vale la pena.
Entrando al suo interno, sembrerà di rivivere un’epoca passata: ampolle e vasi d’epoca del mestiere, in una struttura preservata dal fascino immutato.
Tra i luoghi più affascinanti e ricchi di storia di Venezia c’è senz’altro il ghetto ebraico. Si trova nel sestiere di Cannaregio e fu istituito formalmente nel 1516.
Avendo vissuto a Roma, mi sono resa conto di non aver mai scritto nulla su questa città che conosco abbastanza bene. Poi una mia amica mi ha website chiesto consigli e ho pensato fosse una buona occasione per dedicare un articolo
Lavori di ampliamento in A1, tratto chiuso per demolizione di un cavalcavia e varo di uno nuovo autostrada
Non vi aspettate monete o gioielli: il tesoro di San Marco sono i suoi preziosissimi mosaici, che splendono sia all’interno che all’esterno.
San Polo invece è il più piccolo sestiere e qui vi è il campo più grande di Venezia, dove si trova la Scuola Grande di San Rocco. Essa era la sede di una confraternita di veneziani benestanti dediti advert opere benefiche e prende il nome dal corpo di San Rocco, qui custodito.